È un’antologia proveniente da Le Immagini della Fantasia 42° della Fondazione Štěpán Zavřel di Sarmede (TV), con opere di artisti internazionali,
tratte da albi anche inediti.
La scelta delle opere è stata curata da Gabriel Pacheco in sinergia con Melarancia ed è collegata al tema della rassegna di quest’anno,
Un gioco tira l'altro. Gabriel, illustratore per l’infanzia tra i più conosciuti a livello internazionale,
è anche curatore della fondazione di Sarmede.
Così come tutte le attività in calendario, le illustrazioni sono state selezionate in base alla loro capacità
di raccontare e descrivere il tema annuale da molteplici punti di vista.
Avremo le delicate immagini dell'ospite d'onore Narges Mohammadi e una selezione delle sezioni Tema "Il gioco",
Panorama “Giochi d’immagini” e Pedagogia “Giochi e sapere”, che si sviluppano attorno al tema del gioco inteso
da Pacheco come esperienza di libertà, spazio da esplorare e conservare dentro di sé.
L’intero allestimento della mostra (posizionamento delle opere, distribuzione degli spazi, testi, educatrici appositamente formate
per trasformarsi in guide) sposta l'asse di coinvolgimento del pubblico: nella convinzione che l’esperienza di visita
debba essere egualitaria e fruibile da tutte e tutti, il percorso è progettato per le bambine e i bambini con un approccio
multisensoriale, accessibile ed inclusivo, attraverso la consulenza di figure esperte.
È presente anche un percorso di lettura tattile di una selezione di opere, curato da Marcella Basso,
che ci accompagna ad esplorare sensazioni ed emozioni uniche non solo attraverso gli occhi.
In tutti sensi
Gli illustratori, le opere in mostra e i libri |
Ospite d’onore |
Narges Mohammadi
I’m not afraid, Soroor Kotobi, Narges Mohammadi, Behnashr, 2009
River of Afnami, Yan Haijing, Narges Mohammadi, Chiso, 2020
Vannililje på havet (Water Lily on the Sea), Veronica Salinas, Narges Mohammadi, Magikon, 2024
Tea with Alice, opere scelte, Narges Mohammadi, Museum of Oxford City Stories, 2012
Sezione Panorama | Giochi d’immagini
Petite femme, Sophie Caironi, CotCotCot éditions, 2022
Alice nel paese delle meraviglie, Lewie Carroll, Valeria Docampo, Terre di mezzo, 2020
The Order of the Old Organ, Opere scelte di Anna Holló, 2012
La fabrique anatomique, Opere scelte di Martin Jarrie, 2024
The Taste of the Tart, Jimin Kim, Hansol Soobook Publishing co., 2028
The Wizard of Oz, Adélia Carvalho, Gonçalo Viana, Livraria Lello, 2020
History of the Bicycle. Fast Foot, (История велосипеда. Быстрые ноги), Vladimir Fomin, Victoria Popova, Albus Corvus, 2023
Sezione Tema | Il gioco
Encore un jeudi, testo e illustrazioni di Laura Bellini, L’atelier du poisson soluble, 2022
Giocattoli, Alice Barberini, Orecchio acerbo, 2024
Le casette Grimm, Francesca Dell’Orto, Gallucci, libro in via di pubblicazione e le sagome di Cappuccetto Rosso, Hansel e Gretel e I musicanti di Brema Where do the children play?, Opere scelte di Manon Gauthier, 2019-2024
If Pigs could swim and Fish could fly, Opere scelte di Piet Grobler, 2024
Parade, Opere scelte di Audrey Helen Weber, 2017
Sezione Pedagogia | Gioco e sapere
Cuaderno de extraescolares, Opere scelte di Ana Bustelo, 2024
Mi piace!, Eva Montanari, Kite edizioni, 2024 (in via di pubblicazione)
Forme in maschera, Opere scelte di Maurizio Tibaldi, 2024
Dottori, trichechi a rotelle, Biagio Bagini, Corinne Zanette, Nomos edizioni, 2024
Orario visite |
L’ingresso è libero e seguirà orari e giornate di apertura del Palazzo del Fumetto,
Villa di Parco Galvani, Viale Dante 33, Pordenone