Attività didattiche |

  • Attività Didattica Attività Didattica Attività Didattica

Attività didattiche |

Organizzate alla mattina per le Scuole dell’Infanzia e Primarie su appuntamento, sono attività comprese all’interno di un pacchetto che prevede anche la visita ludico-didattica alla mostra delle illustrazioni provenienti dalla Fondazione Š. Zavřel e giochi interattivi da sperimentare.

Durante il tour con l’educatrice Melarancia, attraverso proposte di gioco e di narrazione, la classe viene stimolata a guardare con occhi attenti le opere sotto vari aspetti, facendo tesoro delle storie rappresentate.

Nella parte laboratoriale successiva, bambine, bambini, insegnanti, attraverso le connessioni con le immagini in mostra, vengono guidati in esperienze uniche dove alla base c’è il gioco come canale di comunicazione, relazione e esplorazione del mondo circostante, verranno invitati a raffigurare e attribuire nuovi significati, a muoversi liberamente nello spazio, a sognare, ricordare, e immaginare. Useranno tutta la loro creatività cimentandosi con vari materiali e tecniche anche digitali, atte a stimolare tutti i sensi per divenire più consapevoli delle proprie potenzialità.
Le insegnanti avranno poi a disposizione spunti e materiali didattici per successivi momenti di lezione e sperimentazione in classe.

Modalità di svolgimento

I laboratori si svolgono dal lunedì al venerdì dal 5 maggio al 30 maggio tra le 9:00 e le 12:30 presso gli spazi del Palazzo del Fumetto, Villa di Parco Galvani, Pordenone. La durata è di circa un paio d’ore, orario da concordare.

Attività per le famiglie |

  • Attività Famiglie Attività Famiglie Attività Famiglie Attività Famiglie Attività Famiglie Attività Famiglie Attività Famiglie Attività Famiglie

Attività per le famiglie |

Attività del pomeriggio dedicate ai bambini, alle bambine e al territorio, che sviluppano la tematica annuale da molteplici punti di vista. Con la stimolazione dalle storie appena vissute lungo il percorso illustrato, attraverso l'utilizzo di vari materiali, giochi di luci e ombre, tecniche digitali, i nostri piccoli fruitori e le nostre piccole fruitrici avranno la possibilità, durante il laboratorio creativo, di scavare nel loro immaginifico e portare alla luce la forma delle loro invenzioni.

Tra le proposte, i laboratori esperienziali Indovinachi? offrono la possibilità alle bambine e ai bambini di venire a contatto con varie professionalità del territorio con l’idea di dare voce ai bambini attraverso vari linguaggi artistici, con il gioco come minimo comune denominatore.

Modalità di svolgimento

I laboratori si svolgeranno presso gli spazi di Villa Galvani in Viale Dante 33 a Pordenone.

Modalità di prenotazione

Contattando direttamente la cooperativa Melarancia: t 0434 27419 - fiabaliberatutti@melarancia.it

Elenco laboratori per le famiglie |


Laboratori

Come prenotare? |


Eventi negli spazi pubblici |

  • Eventi negli spazi pubblici Eventi negli spazi pubblici Eventi negli spazi pubblici Eventi negli spazi pubblici Eventi negli spazi pubblici Eventi negli spazi pubblici Eventi negli spazi pubblici Eventi negli spazi pubblici



Le iniziative sono aperte e accessibili a tutti i bambini, a tutte le bambine e a tutte le famiglie. Si svolgono durante l’anno solare nei luoghi pubblici messi a disposizione dai comuni partner del progetto: luoghi da vivere, da riscoprire, da giocare, da condividere. La kermesse di quest’anno, Un gioco tira l’altro, offre la possibilità di vivere gli spazi della città all’insegna del gioco e del divertimento condiviso, il gioco diventa punto di incontro tra pari e tra generazioni, stimola la capacità di riconoscere, conoscere, riappropriarsi degli spazi urbani per conferire ad essi diversi o nuovi significati. Gli eventi tengono conto della storia, della cultura, degli aspetti naturalistici dei luoghi ospitanti, offrendo l'opportunità di valorizzarli come luoghi di incontro, scambio e socialità ritrovata, abbattendo confini e costruendo nuovi legami e ricordi condivisi.

Tali appuntamenti prevedono la presenza del Ludobus, la ludoteca itinerante della Melarancia, e non solo con la sua straordinaria e comprovata capacità di rendere le famiglie protagoniste di attività di gioco e di sperimentazione intergenerazionali e interculturali.


Calendario Eventi |

Inaugurazione presso Parco Galvani, Pordenone | Sabato 3 maggio 2025 alle ore 17.00

Il calendario completo è in via di definizione.

Le Giornate della Pedagogia |

  • Giornate della Pedagogia

Le giornate della Pedagogia |

Le Giornate della Pedagogia, riconosciute MIUR a livello nazionale, arricchiscono l’evento di momenti formativi in campo educativo-pedagogico e socio-antropologico per gli adulti e i professionisti e le professioniste dell’educazione. Il tema vede come protagoniste diverse figure di formatori/rici che, attraverso incontri esperienziali o incontri frontali, indagheranno il tema del gioco quale strumento privilegiato che i bambini e le bambine hanno per liberare la loro fantasia e comprendere il mondo circostante. Le Giornate della Pedagogia vengono organizzate durante tutto l’anno solare.

Modalità di prenotazione

Gli incontri sono fruibili contattando direttamente la cooperativa Melarancia.
Il calendario è in via di definizione.


Informazioni e prenotazioni
Cooperativa Melarancia
t 0434.27419
fiabaliberatutti@melarancia.it

Contatti |

  • Indirizzo

    Cooperativa Melarancia
    Viale Dante n°19
    33170 Pordenone

  • Telefono & E-mail

    Tel. 0434.27419
    fiabaliberatutti@melarancia.it

  • Orari Ufficio

    Lunedì | Giovedì: 8.30-18.00
    Venerdì: 8.30-17.00
    Chiuso il week-end

  • Fiabaliberatutti!

    03.05 > 01.06.2025
    Palazzo del Fumetto
    Parco di Villa Galvani, Pordenone